
Pare infatti che la giuria sarà per la gran parte popolare, almeno 50 giurati selezionati tra coloro i quali frequentano più spesso le sale cinematografiche, più 5 posti che assegna MTV e 5 che assegna Ciak (stiamo cominciando a capire?), pare cmq ci sarà un presidente di giuria di alto livello (ma ancora non si sa quanto sia alto questo livello) e sarà molto incentrato sugli attori (i premi principali sono: miglior film, miglior attore e miglior attrice).
Certo se trascurano così tanto il ruolo del regista mi sembra difficile che ci venga qualcuno di serio, soprattutto perchè il festival si svolgerà (e questo è certo dal 9 al 20 ottobre) cioè un mese dopo il festival di Venezia, dunque la sovrapposizione è inevitaile.
A questo punto chi sceglierà di andare al festival di Roma invece che a quello di Venezia, visti anche questi presupposti.
Le buone notizie però ci sono. Hanno promesso un'edizione snella, pochi film e selezionati (cioè a tema mi è sembrato di capire), alcune retrospettive come in tutti i festival che si rispettino e la mobilitazione di molti altri centri culturali romani che non stiano per forza nell'Auditorium (che cmq sarà il luogo del festival).
Infine per l'occasione tutti i luoghi minimamente toccati dal festival saranno coperti da connessioni Wi.Fi.!
11 commenti:
E possibile che il festival cominci così, per poi migliorare? Cioè, credo che il paragone con altri festival che esistono già da anni è difficile, perlomeno all' inizio... E auspicabile che la manifestazione evolva con il tempo...
Certo Mtv e Ciak in giuria... Hanno finanziato la manifestazione???
Beh spero almeno di si.
Non so se migliorerà, io mi interrogo proprio sugli obiettivi, si continua a parlare di festival popolare, cinema popolare, non credo davvero voglia essere un festival di grande richiamo internazionale. Credo voglia essere un modo per portare turisti a Roma.
Ad un certo punto Walter ha anche detto che la programmazione del festival non sarà stressante, ma asciutta per permettere a chi viene per il festival di godersi Roma.
Quel diavolo d'un Veltroni...
Ma che stai facendo propaganda?
Era satira politica.
Complimenti...
inizierà come una cosa seria e diversa e finirà per diventare roba da cosplayer...
e voi li a filmare...
a cercare "NOI SAPPIAMO CHI". incredibile. Potrei farci una serie intera di strip su noi che filmiamo "NOI SAPPIAMO CHI,VERO!?".
a me come progetto sembra un pò nè carne nè pesce... ne sentii parlare con disappunto quando ero alla mostra del cinema, capisco l'esigenza di avere un festival a roma, ma nn credo ci sia bisogno di un altro festival generalista in italia.
in effetti invece di 'sto non meglio identificato "filone popolare" potevano scegliere un genere poco sfruttato da altri festival e buttarcisi.
Non hai torto, ma del resto non mi sento di deprecare il tentativo di fare un festival del cinema a Roma. Anche se è uno in più che male c'è. Bisogna vedere come viene. E soprattutto non giudicarlo dalle prime edizioni che saranno per forza di cose uno schifo.
Beh i cenoni, visto il cuoco, saranno per forza da paura, qui ci metto io la mano sul fuoco...
Posta un commento