Post più popolari
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
American Hustle - L'apparenza inganna (American hustle, 2013)
di David O. RussellPUBBLICATO SU Probabilmente è stato il successo di Argo a sbloccare la sceneggiatura di Eric Singer intitolata "American bullshit... -
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU L'impresa era folle di suo ma proprio per questo affidata ad Abel Ferrara po...
-
PUBBLICATO SU Di essere centrato tutto su un'unica idea, quella dei due mondi, uno l'opposto dell'altro caratterizzati da g...
-
La grande bellezza (2013)
di Paolo SorrentinoFESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU La grande bellezza e la tragedia umana, entrambe sedimentate sotto il chiacchiericcio. Q... -
La Notte Del Giudizio: Election Year (The Purge: Election Year, 2016)
di James DeMonacoNon è un mistero che l'America abbia un rapporto di grande prossimità con la violenza, anche di massa, e ancora non abbiamo visto fil... -
Aspettando il Re (An Hologram For The King, 2016)
di Tom TykwerNon è da Tom Tykwer un film come Aspettando il Re, forse per questo lungo tutti i suoi 98 minuti si avverte un certo disagio, speculare a...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
5 commenti:
Eh, vista così a solo non ha lo stesso effetto... il film la prepara troppo bene.
E quindi me lo devo rivedere. Magari ne approfitto per vedermelo in lingua originale...
Si di certo una scena estrapolata è sempre monca, priva del contesto è anche priva di tanti significati e tante emozioni. Però diciamo che se hai visto il film da poco ti rievoca ciò che hai provato.
Inoltre guardare un film girato in 70mm in formati così piccoli dovrebbe essere reato penale. Lawrence d'Arabia è il classico film che cresce d'impatto al crescere dello schermo.
Posso solo immaginare che dev'essere vedere quelle immagini desertiche su schermo gigante...
Io lo vidi nel teatro/saletta cinematografica del liceo.
che cult
Posta un commento