
Post più popolari
-
Incurante della piena del Tevere telefono al Cinema Farnese (discretamente vicino al fiume) per sapere se la proiezione delle 20.30 si svolg...
-
POSTATO SU E' noto a chi frequenta questo blog il mio muccinismo, la mia incondizionata adesione a quel modo di fare film, di mettere i...
-
GIFFONI FILM FESTIVAL CONCORSO (+16) Uccidono, urlano, marciano, conquistano e violentano. Hanno tra gli 8 e i 17 anni, sono i ragazzi solda...
-
POSTATO SU Parlo di questo film solo come pretesto per pronunciarmi contro il cinema sull'olocausto. C'è infatti un problema con i...
-
Giusto per dire, ora che è passato un po', che io sono per il carcere. Che poi lo dico con le lacrime agli occhi, ma non posso passare s...
-
Come L'Ombra è l'ennesimo film intimista e silenzioso, dall'incedere lento e dai grandi intenti. Attraverso la storia di un ins...
-
Non l'ho mai fatto ma mi espongo ora per tre blog di cinema che mi piacerebbe vedere nella cinebloggers connection (ma ora che ci penso...
-
Doomsday praticamente sarebbe 28 Giorni Dopo che incontra Fuga Da New York, che incontra Mad Max che incontra L'Armata Delle Tenebre. U...
-
POSTATO SU L'idea non era niente male, quella cioè di guardare cose facilissime da giudicare senza giudicarle. Raccontare delle disavve...
-
POSTATO SU La verità è che certi film non andrebbero recensiti, come non si recensiscono certi libri. Che senso ha fare la recensione del l...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
31 commenti:
ma l'hai messa così perchè è bella o hai visto romanzo criminale e ti è piaciuto?
La serie di Romanzo Criminale è finita ieri e sono stato totalmente avvinto pur non essendo riuscito a vedere proprio tutti gli episodi.
E lui è mitico!
io ho visto alcuni episodi e l'ho trovata molto buona (indipendentemente dalla storia che continuo a ritenere troppo romanzata, ma questo lo pensavo già dal film)...
Tuttavia ammetto che mi da fastidio come gli attori parlano il romanesco lo trovo artificioso, finto: non riesco a spiegarmi bene, per darti un idea Cristian De Sica è naturale mentre Claudio Amendola mi è sempre sembrato finto... Non so se è dovuto al fatto che ha fatto corsi di impostazione della voce che gli ha fatto perdere la cadenza dialettale, anche perchè gente come Gigi Proietti (che parla un romanesco perfetto) ha la voce impostatissima...
Se vogliamo parlare della qualità del romanesco parlato la trovo perfetta. A me sembra finto quello di Christian De Sica, che ha sicuramente la cadenza corretta ma che utilizza espressioni che cozzano con la sua espressione e i suoi movimenti, uno così a Roma non dice quelle cose, ne dice altre.
Proietti invece fa un'operazione incredibile (ma è Proietti del resto) parla una sorta di romanesco aulico, dalla dizione perfetta senza "calate" ma con una costante presenza del dialetto. Il suo non è il vero romanesco (è troppo pulito) ma nemmeno vuole esserlo. E' il romanesco da teatro, da poesia di trilussa.
Quelli di Romanzo Criminale invece hanno una sostanziale identità tra tipologia di dialetto romano parlato, movimenti, facce e personaggi. La stessa cosa che differenziava Favino da Kim Rossi Stuart.
No per me il romanesco di De Sica è perfetto... Mentre ad esempio sia Libano che il Dandy (a proposito, siamo entrambi ad un grado di separazione da entrambi) secondo me so artificiosi. Il Freddo (che secondo me è il meglio attore la in mezzo) invece è abbastanza buono...
No Libano è perfetto!
Ad ogni modo il nostro grado di separazione recita di schifo.
Come volto magari si... Come attore Freddo è molto più bravo secondo me...
A me è quello che mi ha comprato di meno.
Spettacolare è anche la donna del Dandy e del commissario, fortissima.
beh, premesso che per me lei è il più bel personaggio di romanzo criminale, e poi sappiamo chi ricorda...
si è identica.
Doveva farla lei.
meglio non dire più nulla, se legge il blog temo per le mia vita.
"Quella donna merita la sua vendetta, e noi, beh noi meritiamo di morire"
state creando troppa curiosità. chi è la donna? e il grado di separazione è sempre lei? no dico, se volevate dire mezze parole fatelo al telefono, questo blog è un servizio pubblico o dite o non dite. :-)
non sono la stessa persona, ma non si possono fare nomi.
Però puoi costruirti da solo una storia spettacolare.
ho paura...
Gli occhi del Libbano nell'ultima puntata possono seriamente dare del filo da torcere al Nicholson di Shining.
si era veramente arrivato.
Un po' melodrammatico il finale, però l'idea di quel funerale laico in strada è stupenda.
io apprezzo anche Santamaria-Dandy e non lo trovo forzato. Favino è esattamente nel personaggio e quoto Parker per tutto il discorso sul romano/romanesco.
Kim/Freddo purtroppo anche se recita benissimo risulta un po' meno credibile sul romano.
in tutto questo: ARIECCOME.
sono tornata e non ho più paura... di diventare di nuovo segretaria del blog.
mi hanno chiuso feisbuc.
svvv non hai idea quante ne sono successe....
Ti dico solo che ci sono stati i veri angoli rosa mentre tu non c'eri...
ma adesso ci sono.
aaaah se ci sono.
i miei omaggi signor franco...
fammi capire siamo il ripiego di Facebook??
"Vado sul blog se no mi tocca lavorare"?
vado sul blog così almeno ho un contatto "umano" con qualcun altro.
Scusa ma cosa vuol dire che ti hanno chiuso Facebook? Ti hanno oscurato? Sei una persona scomoda?
Ma soprattutto chi ti ha chiuso Facebook, il governo?
l'azienda.
Figli di puttana
SVVV forse puoi ancora collegarti a FB. A meno che nella tua azienda non siano stati più intelligenti che nella mia..
m.facebook.com
non hai l'interfaccia grafica, però..
questa cosa è geniale!
Il social hacking fatto in casa...
comp... comp... un tempo avresti sospettato subito il vaticano... che ti è successo?
Che ti ha fatto il clero nelle segrete del vaticano!?
Lo sospetto ancora, ma non lo dico, potrebbe esserci un infiltrato nel blog.
il gatto è sotto il letto
...allora lo sospetti anche tu.... Pure secondo me qua ci sono infiltrati del vaticano...
Posta un commento