Senza fare clamori o dirlo a nessuno noto oggi che YouTube ha implementato la schermata principale in cui si vedono i video aggiungendo la possibilità di avere tra i menù dei video suggeriti anche una lista degli episodi di un'eventuale serie dividendo le finestre per stagione.
Post più popolari
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
BERLINALE 64 PANORAMA PUBBLICATO SU Il rigore degli anni ‘50, gli eccessi dei ‘60 e la crisi dei ‘70, non ci sono mezze misure ma so...
-
Assieme a Rusty il selvaggio (d'ora in poi Rumble Fish perchè il titolo italiano è indegno), girato immediatamente dopo sul medesimo se...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
PUBBLICATO SU Per questo nuovo Robocop (film del quale, va detto, si poteva anche sentire il bisogno visto quanto ci siamo avvicinati a...
-
PUBBLICATO SU Di essere centrato tutto su un'unica idea, quella dei due mondi, uno l'opposto dell'altro caratterizzati da g...
-
La grande bellezza (2013)
di Paolo SorrentinoFESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU La grande bellezza e la tragedia umana, entrambe sedimentate sotto il chiacchiericcio. Q... -
La Notte Del Giudizio: Election Year (The Purge: Election Year, 2016)
di James DeMonacoNon è un mistero che l'America abbia un rapporto di grande prossimità con la violenza, anche di massa, e ancora non abbiamo visto fil...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
13 commenti:
Due quesiti per gparker (che per queste cose ha un debole, lo sappiamo).
FILM N.1
Fantascienza. Film con viaggi nel tempo che trova per questo elemento una soluzione interessante e originale: un viaggio indietro nel tempo ti riporta nel "te stesso" di prima (niente doppioni alla Ritorno al futuro, niente realtà alternative evidenti). Il tutto viene usato per un thriller con ambientazione da road-movie americano (i viaggi nel tempo sono di poche ore, per rimediare a errori che hanno messo in pericolo i protagonisti).
FILM N.2
Andava di notte su Rai1 mesi fa. Film asiatico, ambientato in lande desolate tipo Mongolia o Kashmir e che ritrae la vita di una famiglia di pastori. Ritmo lentissimo, ho visto solo un frammento.
film n.1
non l'ho visto e rosico
film n.2
troppo poco, ce ne sono tantissimi, addirittura ce n'è uno al cinema adesso così!
Il primo lo cerco da anni. I viaggi nel tempo fatti in quel modo sono perfetti per un thriller e per chissà quante altre cose.
A proposito di viaggi nel tempo (OT nell'OT): lo hai giocato Braid?
e sti cazzi non ce li metti...ovviamente riferito al rpimigenio post di parker.
@ Fabio l'idea nr 1 è molto interessante...l'importante è inserire della gnocca nel road movie altrimenti sembra un film di salvadores
@mariolone
l'importante è inserire della gnocca nel road movie altrimenti sembra un film di salvadores
Ovvio che c'è. E' un film fatto dall'ammerigani, con tutti i crismi.
Ho trovato una pagina di uno che si è preso la briga di elencare un gran numero di film che includono viaggi nel tempo e di classificarli a seconda del tipo di viaggio nel tempo.
http://www.timetravelreviews.com/movies_list.html
Credo di averlo trovato: è Retroactive
http://www.imdb.com/title/tt0117468/
Non toccate il passato, titolo italiano.
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=39481
Dimenticavo di dire che questi viaggi nel tempo "soggettivi" vengono eseguiti da più personaggi nel film, quindi la cosa diventa davvero molto intricata... mi ricordo che dopo averlo visto sono stato a discutere per mezzora per ricostruire il flusso.
c'era un telefilm che mi sembra simile, era Quantum leap. un lussureggiante telefilm anni ottanta
io adoravo Quantum leap, e quel suo esperimento andato in vacca...
Adoravo l'attore che faceva Al e il suo computerino Zighi... o zighi era l'operatore "dietro" il computerino... nn mi ricordo...
Mai sentito il telefilm. Comunque, gparker che rosicava adesso lo deve vedere per forza..
gparker ormai non guarda a meno di non essere pagato. Se lo sono comperato le majors...
Infatti nell'ultima puntata di Cellulite e Celluloide affermava senza vergogna di avere fatto l'intera trafila proiezione-conferenze-feste-cocktail per Un'estate ai caraibi (no, dico...).
Invece al festival del cinema asiatico di Udine non ci va.
io aspetto solo che si vede la versione corta di Red Cliff e me la recensisce a cazzo.
Li parte la rivolta....
Posta un commento