In spite of gloomy prognostications, the end product looks staggering. Nonetheless, Avatar fails in one rather important respect. By common consent, its story's rubbish.
[...]
Even more tedious than the film's plot is the ideology enshrining it. In punctilious compliance with liberal pieties, an exploitative corporation unleashes brutish militarism on soulful indigenes, but a romance enables justice to prevail over apparently superior firepower. This threadbare fable makes you long to see a heroic merchant banker socking it to a tribe of tree-hugging but child-abusing primitives who're daring to challenge the rightful hegemony of capitalism.
So tired is Avatar's tale that you hardly notice it. The film is mere spectacle, about as emotionally engaging as the associated videogame.
[...]
In 2009, films such as Transformers: Revenge of the Fallen, Terminator Salvation and Fast & Furious have all seemed to reflect the assumption that emotional interaction is dispensable. Of course, movies like these do well at the box office, and so will Avatar. End of story? Not necessarily.
Whether cinema can live indefinitely by spectacle alone must be open to doubt. Dependence on shock and awe means that this year's sensation must be surpassed next year by something even more dumbfounding. Avatar demonstrates that this is still possible, yet it's not clear that it will always be. Before too long, a plateau may be reached. If that happens, those videogames may steal the crown of the movies that ape them. Once the thrill of novelty's faded, why just watch an avatar on the big screen when you can control one of your own?
Cinema will stand a better chance of holding on to an audience if it can persuade its young patrons to look beyond sensory stimulation.
[...]
This clearly isn't impossible. Earlier this year, District 9 floated a scenario spookily similar to Avatar's.
[...]
As Avatar's avatar, Sam Worthington is a colourless dullard. Sharlto Copley's unreflective middle-manager, on the other hand, was a weirdly unforgettable human being. District 9's aliens weren't saintly innocents, but complicated and irritable, yet somehow endearing, full-blown characters. The film's plot was surprising, the dialogue witty and the moral instructive.
24.12.09
Uno dei pareri pù interessanti su Avatar
Se il cinema continua a giocare sul terreno dei videogiochi non può vincere.
Post più popolari
-
Approaching the Unknown (id., 2016)
di Mark Elijah RosenbergASTEROIDE COMPETITION SCIENCE PLUS FICTION FESTIVAL La fantascienza più moderna, quella degli ultimi 4-5 anni, è la più complessa che... -
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
Il cinema delirante di Ken Russell non l'ho mai amato troppo ma non nego che stavolta mi sono piegato anche io. I Diavoli mette finalm...
-
Top Score Del Mese: Steamboy
a cura di CompattoDal discutibile film del regista Katsuhiro Otomo sono poche le cose che escono bene, sinceramente parlando a mio avviso sono solo due: l’ani... -
Ex Libris – The New York Library (id., 2017)
di Frederick WisemanCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA Quello dei documentari di Frederick Wiseman è il migliore dei mondi possibili. Questo cineast... -
Sembrava una follia quando fu annunciato: un film su I Puffi realizzato in live action con i personaggi di Peyo animati in CG, e invece il r...
-
Come alcuni avranno notato in alto a sinistra è comparso il piccolo logo "Nominato ai Macchianera Blog Awards", si tratta di una d...
-
Incantesimo Napoletano è stato a lungo il film più brutto che avessi mai visto nella mia vita. Non so neanche come sia stato possibile che ...
-
11 anni dopo Rosemary's Baby e 8 dopo Repulsion è come se Polanski li avesse presi e fusi insieme, dandno origina a qualcosa di ancor...
-
POSTATO SU Che sorpresa Be Kind Rewind ! Dopo il fiacchissimo L'Arte Del Sogno mi ero fatto l'idea che senza una mano forte come qu...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
2 commenti:
rimetta.... a posto... lo sticker.
carino, sì, ma il tipo con il dito nel naso sta sempre in mezzo ai maroni!
(la recensione del guardian fa tremare)
lo so, non crediate che me ne sia dimenticato, è che l'unico pc su cui ho vista mi è saltato in aria e se non lo rimetto a posto non posso riparare. Ma lo farò!
Posta un commento