Noto con forte disappunto che anche qui il wi-fi è più diffuso che da noi, non solo tutti gli starbucks ne sono provvisti (noi almeno non li abbiamo), ma anche le birrerie ed in molte è gratis. Senza contare i luoghi istituzionali poi se ne trova di pubblico anche in alcune piazze. A nostra discolpa si può dire solo che Berlino ha venduto l'anima al dio della modernità sbarazzandosi di quasi tutto ciò che è antecedente al 1950, mi sembra ragionevole debbano spingere anche il wi-fi...
Post più popolari
-
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
-
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
Chi non ha smesso mai di sperare in un ritorno di Nanni Moretti ai fasti dei suoi primi film (io), chi non vuole credere che sia davvero fin...
-
Clamorosissimo esempio di ribellismo sessantottino che fu anche premiato proprio nel 1969 a Cannes (l'edizione del 1968 della mostra fra...
-
POSTATO SU Ah che bello von Trier quando guarda a Sokurov che guarda a Tarkovsky ! Lo dico seriamente. Antichrist è un film di quelli pi...
-
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU C'è un libro questa volta alla base della storia dell'ultimo film del pi...
-
Non ci sono dubbi che Eurovision Song Contest - La storia dei Fire Saga, a partire proprio dal titolo, sia un’operazione commerciale su e a ...
-
PANORAMA BERLINALE 2012 Diventato noto in rete negli ultimi 6 anni per essere stato uno dei primi progetti in assoluto (non solo nell'a...
-
Delle sue due ore di durata The Old Guard ne passa una a tracciare la backstory dei personaggi principali. Vediamo i mercenari immortali in ...
-
Come suggerito da Nadia nei commenti di uno scorso post ho registrato Chacun Son Cinema , il film ad episodi realizzato da 35 registi diver...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
2 commenti:
Ma quanto wi-fi c'è qui??? Mi fanno veramente rosicare, dovunque vado becco gente con portatili accesi, parchi, cafè, birrerie, discoteche (a proposito ieri sono stato in una discoteca che aveva il suo zozzo privato, all'interno, chiaramente solo salsicce... Un paese avanti anni luce nella tolleranza verso gli zozzi...).
Io aggiungerei che gli Americani e i Russi gli hanno dato una bella mano a sbarazzarsi di tutto quanto era ante 1950.
Ho avuto la stessa impressione quando ci sono stato.
Posta un commento