Noto con forte disappunto che anche qui il wi-fi è più diffuso che da noi, non solo tutti gli starbucks ne sono provvisti (noi almeno non li abbiamo), ma anche le birrerie ed in molte è gratis. Senza contare i luoghi istituzionali poi se ne trova di pubblico anche in alcune piazze. A nostra discolpa si può dire solo che Berlino ha venduto l'anima al dio della modernità sbarazzandosi di quasi tutto ciò che è antecedente al 1950, mi sembra ragionevole debbano spingere anche il wi-fi...
Post più popolari
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
Neruda (id., 2016)
di Pablo LarrainNeruda è ancora una volta un film inatteso e sorprendente da Pablo Larrain, uno che non ci si sarebbe potuti aspettare dall’autore di No ... -
BERLINALE 64 PANORAMA PUBBLICATO SU Il rigore degli anni ‘50, gli eccessi dei ‘60 e la crisi dei ‘70, non ci sono mezze misure ma so...
-
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
Assieme a Rusty il selvaggio (d'ora in poi Rumble Fish perchè il titolo italiano è indegno), girato immediatamente dopo sul medesimo se...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
Blue Kids (2017)
di Andrea TagliaferriTORINO 35 TORINO FILM FEST Che in poche scene iniziali, tra un furto e un funerale, già sia possibile capire che i due protagonisti non... -
Nessuno mi può giudicare (2011)
di Massimiliano BrunoPOSTATO SU Esiste già un Nessuno mi può giudicare , è del 1966 ed ha come protagonista Caterina Caselli divisa tra due spasimanti. Per dire... -
La grande bellezza (2013)
di Paolo SorrentinoFESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU La grande bellezza e la tragedia umana, entrambe sedimentate sotto il chiacchiericcio. Q...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
2 commenti:
Ma quanto wi-fi c'è qui??? Mi fanno veramente rosicare, dovunque vado becco gente con portatili accesi, parchi, cafè, birrerie, discoteche (a proposito ieri sono stato in una discoteca che aveva il suo zozzo privato, all'interno, chiaramente solo salsicce... Un paese avanti anni luce nella tolleranza verso gli zozzi...).
Io aggiungerei che gli Americani e i Russi gli hanno dato una bella mano a sbarazzarsi di tutto quanto era ante 1950.
Ho avuto la stessa impressione quando ci sono stato.
Posta un commento