Repubblica si gioca che il 7 settembre Jobs presenterà tutto quanto: iPhone, iPod Video e iPod Shuffle da 4Gb.
Post più popolari
-
Giusto per dire, ora che è passato un po', che io sono per il carcere. Che poi lo dico con le lacrime agli occhi, ma non posso passare s...
-
The Help (id., 2011)
di Tate TaylorTratto dall'omonimo libro uscito pochi anni fa The Help è solo l'ultimo film in ordine di tempo ad assolvere ad uno dei ruoli di cui... -
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
Harry Potter e i Doni della Morte parte I (Harry Potter and the Deathly Hallows part I, 2010)
di David YatesPOSTATO SU Mio dio che noia!! Uno dei luoghi comuni più retorici dei discorsi potteriani che ci portiamo dietro da quasi dieci anni (ass... -
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
POSTATO SU Lo dichiaro subito: non ho mai visto un episodio di Sex & The City in vita mia. Per questo motivo da un lato sono la persona...
-
Ogni anno si tengono le selezioni per il premio Loebner, dal nome dell'imprenditore americano che l'ha fondato 16 anni fa. Si tratta...
-
Incurante della piena del Tevere telefono al Cinema Farnese (discretamente vicino al fiume) per sapere se la proiezione delle 20.30 si svolg...
-
Bisognerebbe dare due voti a questo film, uno all'opera in sè (e sarebbe bassissimo) e uno all'opera come sugello del mito di Rocky ...
-
POSTATO SU A me Zohan ha fatto ridere. E questo è un fatto che preciso subito perchè c'è grande divisione sui film di Adam Sandler . ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.







9 commenti:
dopodichè noterà che tutta sta roba comincia con la i e comincerà a ridere come un cojone... AH! I Ricchi Geni Informatici....
Poi penserà: "Ma tanto sono ricco" e ricomincerà la presentazione serissimo.
no prima ci vuole il classico colpo di tosse all' americana per ridarsi un contegno....
P.S: com' è l' onomatopea della tosse nei fumetti??? non me la ricordo....
koff koff
diamine, non era cough cough??
Mi sa che hai ragione tu...
Però forse Cough Cough nei fumetti americani Koff Koff in quelli italiani. Forse
infatti anche io mi ricordo koff koff.... mi sa che è in quelli italiani sissi... interessante come cambiano e onomatopee in base al paese.....
perchè cambia il modo di pronunciare le lettere, da noi cough cough si legge proprio coug coug...
io ci ho messo 10 anni a capire quali fossero le controparti reali di "tsk" o "mpf"... E ancora oggi nn ne sono sicuro...
Posta un commento