Post più popolari
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
American Hustle - L'apparenza inganna (American hustle, 2013)
di David O. RussellPUBBLICATO SU Probabilmente è stato il successo di Argo a sbloccare la sceneggiatura di Eric Singer intitolata "American bullshit... -
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
Emoticon :) (2015)
di Livia De PaolisTERRA DI SIENA FILM FESTVAL Ci sono due anime in Emoticon :), film italo-newyorkese che rimbalza tra la storia di due fratelli che non s... -
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU L'impresa era folle di suo ma proprio per questo affidata ad Abel Ferrara po...
-
PUBBLICATO SU Di essere centrato tutto su un'unica idea, quella dei due mondi, uno l'opposto dell'altro caratterizzati da g...
-
Focus - Niente è come sembra (Focus, 2015)
di Glenn icarra e John RequaPUBBLICATO SU In un film di truffe come è Focus l'importante non è la plausibilità degli inganni o il realismo degli intrecci ma q... -
La Notte Del Giudizio: Election Year (The Purge: Election Year, 2016)
di James DeMonacoNon è un mistero che l'America abbia un rapporto di grande prossimità con la violenza, anche di massa, e ancora non abbiamo visto fil...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
14 commenti:
beh oddio.... Volendo forzare la cosa e volendo per forza trovare un paragone cinematografico.......
Le hai viste le immagini per televisione?
ma lo sai che ho avuto anch'io la stessa suggestione l'altro giorno?
che grande film comunque...
E' molto che sostengo che è il miglior film europeo degli anni '90. E lo dice un amante folle di almodovar.
No confesso che non le ho viste...
p.s. ehi guarda che dire che sei un amante folle di Almodovar può essere frainteso... Ci potrei andare di mezzo pure io....
il miglior film europeo degli anni novanta? uhm... ci devo pensare un pò.
ma senza dubbio è nela rosa dei migliori
AMO PEDRO!!!!!!!!!!!!!!!
E io che speravo che cliccando su "ricorda qualcosa" venisse fuori "i guerrieri della notte".
Anche "l'esercito delle tenebre" m'avrebbe fomentato.
Ma vuoi mettere con l'Odio?????
E poi i Guerrieri della Notte sarebbe stato inesatto, non si battono con la polizia e non sono a Parigi. L'Odio invece è esattamente quello che sta accadendo!
L'esercito delle tenebre qual è? Non ti confondi con l'Armata delle tenebre?
Si è l'armata, scusa.
Lo so, lo so. Pero' che fomento...col gilet di pelle, a dorso nudo per strada. Io ci speravo.
non paragoniamo l' armata dell tenebre a questo cinema volgare ed ignorante per favore...
Quale sarebbe il cinema ignorante i Guerrieri della Notte o L'Odio? Attento a come rispondi.
scegli tu per me è uguale.... Per me Army Of Darkness vale tutto Truffaut (ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah)
HA?
mooolto charlie brown complimenti...
Posta un commento