Questo bellissimo cortometraggio di chiara, palese ed esplicita ispirazione Miyazakiana, dalla scrittura alle musiche, è la dimostrazione di quanto Flash stia diventando un'applicazione seria per realizzare animazione in maniera leggera, utilizzando la grafica vettoriale.
Post più popolari
- 
POSTATO SU Se c'è una cosa che Parto con il folle fa (e di cui gli storici del cinema non potranno non tenere conto) è aggiungere un nuo...
 - 
Che (2008)
di Steven SoderberghIl Che di Soderbergh è un film noioso. Anche se arriva diviso in due parti fa lo stesso. Sono noise entrambe le parti a modo loro. Anche p... - 
Ogni anno si tengono le selezioni per il premio Loebner, dal nome dell'imprenditore americano che l'ha fondato 16 anni fa. Si tratta...
 - 
POSTATO SU I vampiri non sono più quelli di una volta. Hanno smesso il frac e l'apparenza signorile e camminano su quattro zampe, ormai ...
 - 
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
 - 
Ha dalla sua un punto di forza potente Tutto sua madre (e dire che l'autore si era anche impegnato a trovare un titolo particolare ed o...
 - 
Dopo l’esordio fulminante con Persepolis la carriera da cineasta di Marjane Satrapi è stata un continuo sprofondare nel baratro di cinema p...
 - 
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... - 
In Time (id., 2011)
di Andrew NiccolLa fantascienza migliore è quella che disegna uno scenario, un'idea di futuro e contemporaneamente una metafora di mondo. Quella che in... - 
Si fa sempre un gran dire dei problemi di comunicazione e di infiltrazione, ma come al solito la tecnologia ha due vie e se con una mano dà ...
 
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.







3 commenti:
con grafica "vettoriale", intendi la grafica "raster"?
Comunque il corto è molto carino, sono portato a pensare che in futuro i siti web conterranno sempre + animazioni tipo questa...
Intedo grafica a vettori, Flash funziona tutto così, per questo è adatto ai siti web.
Alla fine molte delle cose che vedi nei siti non lo sai ma sono flash, tipo bottoni da premere con piccole animazioni, pubblicità....
lo so è molto utilizzato.... So anche che Microsoft sta sviluppando un linguaggio basato su XML, per rimpiazzare completamente flash...
Posta un commento