In realtà non serve a nulla, poichè la Cassazione, che comunque si riferiva ad un fatto avvenuto prima della Legge Urbani, si limita a depenalizzare il download. Ma non è libero comunque: nell'arti 174 ter della 633/41 (come modificato dalla legge urbani), è prevista una multa amministrativa per chi scarica, a prescindere dal fine (lucro, profitto, etc).In sostanza rimane la multa minima di 154€ e la possibile confisca del materiale per chiunque "abusivamente utilizza, anche via etere o via cavo, duplica, riproduce, in tutto o in parte, con qualsiasi procedimento, anche avvalendosi di strumenti atti ad eludere le misure tecnologiche di protezione, opere o materiali protetti, oppure acquista o noleggia supporti audiovisivi, fonografici, informatici o multimediali non conformi alle prescrizioni della presente legge, ovvero attrezzature, prodotti o componenti atti ad eludere misure di protezione tecnologiche".
21.1.07
Errata Corrige
Nei commenti al post scorso sulla presunta liberalizzazione del download grazie ad una sentenza della corte di Cassazione, Loska precisa:
loading..
Post più popolari
-
Fatto sta che calza Come ogni sequel che si rispetti: robot nuovi, robot più grossi, più distruzioni, Megan Fox più bbona di prima, Shia LaB...
-
Ieri sera ad un proiezione stampa poco prima dell'inizio del film si siedono vicino a me il critico cinematografico di un noto quotidian...
-
Perché ci lavoro. E questo potrebbe bastare a spiegare la situazione. Mi dilungo un altro po' tuttavia per spiegare anche il motivo per ...
-
E poi sceglie sempre questi giorni grigi nei quali risaltano i colori. A me piace proprio...
-
Diciamolo subito, a me la copertina del primo numero di Wired piace. Nonostante un attimo di perplessità iniziale per il colpo d'occhio...
-
Vorrei evitare di postare ogni nuovo trailer di Wall-E , eppure ognuno è una chicchetta, ognuno contiene nuove immagini sorprendenti. Questo...
-
E' quasi finita la serie tratta dai romanzi di Lucarelli, L'Ispettore Coliandro , la trasmettono in prima serata su Rai2 credo il ma...
-
Non amo Ron Howard , lo dico subito per fugare ogni dubbio, dunque non mi aspettavo nulla da questo film, ma il buon Ricky Cunningham è rius...
-
Ho seriamente pensato di smettere di usufruire dei loro servizi. Mi dovrò beccare questa schermata per tutta la santa giornata! C'è un l...
-
Gli appassionati di Lost si dividono in due categorie: quelli che seguono la serie e la amano e quelli che non ne hanno mai visto un episodi...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
5 commenti:
Repubblica è solita forzare i titoli, ma questo in effetti è proprio sbagliato.
in effetti... Titolismo da quotidiano sportivo se mi posso permettere...
non è vero repubblica è un giornale filogovernativo....se fa un titolo del genere ci deve essere una ratio occulta dietro...daltronde mi sembrava fosse nel programa di governo una cosa del genere?
Non ricordo nulla di tutto ciò.
E poi Repubblica non è molto filogovernativa, dimentichi che la sinistra non è unita come la destra.
difatti spero sempre che il governo cada ......
Posta un commento