In realtà non serve a nulla, poichè la Cassazione, che comunque si riferiva ad un fatto avvenuto prima della Legge Urbani, si limita a depenalizzare il download. Ma non è libero comunque: nell'arti 174 ter della 633/41 (come modificato dalla legge urbani), è prevista una multa amministrativa per chi scarica, a prescindere dal fine (lucro, profitto, etc).In sostanza rimane la multa minima di 154€ e la possibile confisca del materiale per chiunque "abusivamente utilizza, anche via etere o via cavo, duplica, riproduce, in tutto o in parte, con qualsiasi procedimento, anche avvalendosi di strumenti atti ad eludere le misure tecnologiche di protezione, opere o materiali protetti, oppure acquista o noleggia supporti audiovisivi, fonografici, informatici o multimediali non conformi alle prescrizioni della presente legge, ovvero attrezzature, prodotti o componenti atti ad eludere misure di protezione tecnologiche".
21.1.07
Errata Corrige
Nei commenti al post scorso sulla presunta liberalizzazione del download grazie ad una sentenza della corte di Cassazione, Loska precisa:
loading..
Post più popolari
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
American Hustle - L'apparenza inganna (American hustle, 2013)
di David O. RussellPUBBLICATO SU Probabilmente è stato il successo di Argo a sbloccare la sceneggiatura di Eric Singer intitolata "American bullshit... -
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
Assieme a Rusty il selvaggio (d'ora in poi Rumble Fish perchè il titolo italiano è indegno), girato immediatamente dopo sul medesimo se...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU L'impresa era folle di suo ma proprio per questo affidata ad Abel Ferrara po...
-
PUBBLICATO SU Di essere centrato tutto su un'unica idea, quella dei due mondi, uno l'opposto dell'altro caratterizzati da g...
-
La grande bellezza (2013)
di Paolo SorrentinoFESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU La grande bellezza e la tragedia umana, entrambe sedimentate sotto il chiacchiericcio. Q... -
La Notte Del Giudizio: Election Year (The Purge: Election Year, 2016)
di James DeMonacoNon è un mistero che l'America abbia un rapporto di grande prossimità con la violenza, anche di massa, e ancora non abbiamo visto fil...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
5 commenti:
Repubblica è solita forzare i titoli, ma questo in effetti è proprio sbagliato.
in effetti... Titolismo da quotidiano sportivo se mi posso permettere...
non è vero repubblica è un giornale filogovernativo....se fa un titolo del genere ci deve essere una ratio occulta dietro...daltronde mi sembrava fosse nel programa di governo una cosa del genere?
Non ricordo nulla di tutto ciò.
E poi Repubblica non è molto filogovernativa, dimentichi che la sinistra non è unita come la destra.
difatti spero sempre che il governo cada ......
Posta un commento