Post più popolari
-
Questo secondo adattamento per il cinema della serie tv Charlie’s Angels (ma terzo film perché il primo adattamento del 2000 ebbe un seque...
-
Dopo l’esordio fulminante con Persepolis la carriera da cineasta di Marjane Satrapi è stata un continuo sprofondare nel baratro di cinema p...
-
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
POSTATO SU Ah che bello von Trier quando guarda a Sokurov che guarda a Tarkovsky ! Lo dico seriamente. Antichrist è un film di quelli pi...
-
Innanzitutto Dogville . Dogville mi era piaciuto anche se non eccessivamente. Avevo apprezzato tantissimo le scelte estetiche: i colori, l...
-
Chi non ha smesso mai di sperare in un ritorno di Nanni Moretti ai fasti dei suoi primi film (io), chi non vuole credere che sia davvero fin...
-
Continua la mania trasformista di Eddie Murphy , continua si migliora, si perfezione e diventa sempre più articolata nel trucco e negli effe...
-
Non ci sono dubbi che Eurovision Song Contest - La storia dei Fire Saga, a partire proprio dal titolo, sia un’operazione commerciale su e a ...
-
C'è un che di caldo e accogliente in questo ritorno del cinepanettone a Cortina e alle atmosfere di contrasto di classe (ovviamente attu...
-
Hereafter (id., 2010)
di Clint EastwoodPOSTATO SU C'era eccitazione all'idea di un film di Clint Eastwood che avesse a che vedere con il paranormale, complice il solit...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
10 commenti:
599 €... il matrimonio non sa da fare
Il prezzo sarà un bello scoglio. Una Xbox360 e una Wii messe insieme...
Io penso che la comprerò solo per vedere a pieno le funzionlità del nuovo televisore
ma ancora non hai visto il nuovo james bond?!buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Invece ho due motivi.
1) Soldi
2) Titoli (non ci sono killer application)
poi, a tempo passato, a bug scovati, a cazzi e mazzi passati, di sicuro ne prenderò una, mi pare il minimo. E finalmente casa mia diventerà il parco giochi che ho sempre desiderato quando avevo 12 anni.
- Connessione WiFi (Grazie Fonera per il AP gratis)
- Wii (che finalmente avendo finito lavori urgenti andrò a comperare)
- DS (pokeeeemoooonnn vojo i poookeeemooonn)
- PS3 (.......poligoni voglio poligoni)
TUTTI in WiiiiFiiiiii!!!
La tragedia sarà il televisore nuovo..mah.
.... reggerà l'impianto elettrico?
(vorrei far notare che la parola donne non compare in nessuna voce... vorrà dire qualcosa?)
Fabio: ma la Wii è già superata, è questa la sua forza!
lui: tu sì che sai vivere
geims: mi sono ripromesso di andare mercoledì altrimenti non sono più un uomo!
Per il momento ho una voce nel cervello che lavora come un meme propagandosi e replicandosi.......zzzzzeldaaa.
zeldaa zeldaaaaa...scusate ho sbavato.
Fabio sono d'accordissimo con te, ma stamattina ho avuto un deciso brivido lungo la schiena leggendo che Devil May Cry potrebbe passare anche sull'Xbox. non è un fatto da poco se venisse confermato.
Il perchè è presto detto.
Da tempo una delle critiche mosse al mostro di casa Sony è l'eccessivo costo in termini di sviluppo di un gioco, quindi per ovviare a questo bisognerà per forza di cose che il parco macchine di tale console diventi sostanzioso in modo da procurare un discreto margine di guadagno a chi il gioco lo produce.
Al momento questa diffusione della ps3 non è così capillare quindi le case produttrici si vedono costrette o a scelte radicali (square-enix che lancerà Dragon Quest IX solo su DS) oppure ad lasciar perdere le esclusive e a produrre giochi per tutte le piattaforme (in modo da aumentare i margini di guadagno).
Bene, se in questo scenario si potranno avere giochi da tempo rilegati solo ad una console (FF, resident evil, devil may cry etc..) anche sulle altre console quello che una volta era il patrimonio ludico esclusivo di Sony andrà a farsi benedire. Permettendo alle altre console di insidiare e rosicare terreno al dominio della Sony in questo settore nell'ultimo decennio.
Claro che sono solo speculazioni, ma non le vedo così remote.
Io appartengo ad una tipologia di cliente che preferisce questa a quella console non per il nome, ma per i giochi che potrò utilizzare.
Non sono daccordo con questa visione tecno-dipendente della killer application.
Non è forse killer il controller di Nintendo Wii e (diciamocelo) non sarà Killer Zelda anche se basato su una console tecnologicamente superata?
Le previsioni di Lui non sono tanto improbabili anche se credo che Sony abbia davvero qualche asso pesante da giocare. Specialmente considerando il fatto che in Europa esce solo la versione da 60Gb della PS3 cioè la più costosa.
Sembrerebbe che si stanno dando la zappa sui piedi, ma sappiamo che non lo farebbero mai così clamorosamente. Deve necessariamente esserci qualcosa di terribilmente killer che stanno per tirare fuori.
Aspetta, io non nego gli aspetti tecnici.
Una svolta nel quadro tecnologico può portare ad una killer application, ma anche altri tipi di svolte possono.
In fondo una killer application è una tecnologia che consente un utilizzo migliore di un'altra tecnologia e per fare questo non è necessario essere all'avanguardia tecnologicamente, basta avere una chiara idea di cosa serve in quel momento.
e CHI cerca scuse...
Posta un commento