
Post più popolari
-
Incurante della piena del Tevere telefono al Cinema Farnese (discretamente vicino al fiume) per sapere se la proiezione delle 20.30 si svolg...
-
POSTATO SU Parlo di questo film solo come pretesto per pronunciarmi contro il cinema sull'olocausto. C'è infatti un problema con i...
-
GIFFONI FILM FESTIVAL CONCORSO (+16) Uccidono, urlano, marciano, conquistano e violentano. Hanno tra gli 8 e i 17 anni, sono i ragazzi solda...
-
Giusto per dire, ora che è passato un po', che io sono per il carcere. Che poi lo dico con le lacrime agli occhi, ma non posso passare s...
-
Doomsday praticamente sarebbe 28 Giorni Dopo che incontra Fuga Da New York, che incontra Mad Max che incontra L'Armata Delle Tenebre. U...
-
POSTATO SU L'idea non era niente male, quella cioè di guardare cose facilissime da giudicare senza giudicarle. Raccontare delle disavve...
-
POSTATO SU E' noto a chi frequenta questo blog il mio muccinismo, la mia incondizionata adesione a quel modo di fare film, di mettere i...
-
POSTATO SU La verità è che certi film non andrebbero recensiti, come non si recensiscono certi libri. Che senso ha fare la recensione del l...
-
E così niente oscar per Gomorra ... E nonostante l'anno scorso l'Accademy abbia fatto ammissione di colpa per non aver incluso nel...
-
A due anni di distanza dalla prima serie arriva in tv la seconda stagione dell'Ispettore Coliandro, creatura di Lucarelli e dei Manetti ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
7 commenti:
Sorry..Ho scritto un commento nel post precedente ma vedo che sei abbastanza tempestivo..Auguri e ciao..
Meccanico
da non crederci.. com è possibile siano morti nello stesso giorno..?
neanch'io sono mai stato un gran fan di Antonioni, ma mi basterebbero Blow up e L'avventura per concedergli un posto d'onore nel cinema.
Qualche volta forse l'ho più odiato che amato.
Però "Cronaca di un Amore" e "Blow-Up"!
Il punto semmai è: Come ci si guadagna un posto d'onore nella storia del cinema?
Facendo film belli e destinati ad influenzare il cinema futuro è la risposta più diretta. Ma ci sono altri meriti.
Antonioni in cosa ha influenzato il cinema moderno? Intendiamoci, non voglio dire che sia passato inosservato, ma mi sembra che il suo modo di fare cinema non sia rimasto. Delle tante possibili varianti che il linguaggio del cinema poteva prendere quella di Antonioni mi sembra sia stata tralasciata lasciando i suoi film come pezzi unici.
Credo anche che un cinema rigoroso e così terribilmente personale come il suo sia anche difficile da portare avanti (non solo oggi ma anche ieri). Ho sentito un'intervista sua ieri in cui diceva che al cinema bisognava badare poco al pubblico, come se non esistesse: non per snobismo, ma perché al centro doveva esserci soprattutto la ricerca cinematografica.
M'è venuta in mente quella battuta di Woody secondo cui il pubblico va deluso, se no non si farebbero mai capolavori.
Questo del rapporto con il pubblico è un tema veramente vasto, ci sono le due scuole di pensiero (andare incontro o no) che presentano i loro campioni entrambi in maniera valida (Hitchcock e il cinema di Ford, Hawks, Lang, Wilder ecc. ecc. da una parte e i vari Fellini, Bergman, Moretti, Antonioni dall'altra).
C'è pure chi ha cambiato idea nel corso della sua carriera come Truffaut.
Io alla fine non credo che ci possa essere una soluzione finale. C' è semplicemente chi è in grado di fare cinema pensando al pubblico, perchè abile nel prevederne razionalmente le reazioni e chi invece inseguendo obiettivi personali inconsciamente riesce a creare qualcosa in linea con il pubblico.
Posta un commento