Detta in poche parole - ma ognuno dovrebbe sentirsi motivato ad appofondire - l’internet del 2007 (o web 2.0) è un “posto” che qualcuno ha giustamente chiamato “la parte abitata della rete”.da Scene Digitali
[...]
Il punto è che dentro la rete si svolge, su base quotidiana, serenamente, normalmente, la seconda vita di una parte crescente di noi, dove i rapporti e la vita sono quelli di oggi, “amori liquidi” e sentimenti forti. E questo non ha niente a che fare con l’internet come la conoscemmo dieci o undici anni fa.
9.9.07
La miglior definizione di web 2.0
Etichette:
Internet
loading..
Post più popolari
-
Invitati a Roma per la manifestazione Viaggio nel cinema americano promossa dall'auditorium, i Coen sono venuti con Frances McDormand ...
-
Perchè fare dei regali per gli invitati alle conferenze stampa? Perchè regalare sempre borse per portatili? Al terzo ufficio stampa che lo f...
-
Trovo un po' ridicola questa continua indignazione per le dichiarazioni di Tarantino sul cinema italiano , che non sono assolutamente st...
-
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
POSTATO SU Il personaggio di Sherlock Holmes sarebbe un eroe d'azione come molti altri o uno dei tanti abili solutori d'omicidi di ...
-
Tre notizie di concorrenti che si fanno agguerriti oggi: Windows Live Local offre da oggi mappe ad un livello di dettaglio di molto superio...
-
Come sa chi si diletta anche di Twitter o Facebook e ha fatto la sacrosanta scelta di avermi tra i suoi contatti, durante il festival di Gif...
-
Qui vengono riunite le foto migliori di Flick r . Il giudizio è dato da un sistema di votazione del pubblico, che poi non è il pubblico tot...
-
Come mio solito mi sono messo oggi ad origliare una conversazione tra noti giornalisti di testate minori (notare: giornalisti non critici) d...
-
Il non plus ultra dell'industria culturale
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
3 commenti:
Questa sì che è perfetta, semplicissima.
Anche io ci ero arrivato in una delle mie meditazioni notturne, mi pare.
Copio e incollo.
"stiamo lavorando per voi"
Posta un commento