2.6.09
Sono troppo emozionato per parlare ora
Etichette:
avatar,
videoludica
loading..
Post più popolari
-
Viaggio in paradiso (Get The Gringo, 2012)
di Adrian GrunbergPUBBLICATO SU Si contano sulla punta delle dita i film in cui Mel Gibson si è avventurato anche sul piano della sceneggiatura. Abituato... -
Sacro GRA (2013)
di Gianfranco RosiCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU A Roma ci sono le mura aureliane (o quel che resta) che ad un certo punto del... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
Gifted - Il Dono Del Talento (Gifted, 2017)
di Marc WebbPer scappare dai doveri di Capitan America e da un cinema in cui la recitazione richiesta è molto basilare e solo padroneggiandola davver... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU L'ultima volta che avevamo visto un film di Jia Zhangke era stato il vincitore a sor...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
-
PUBBLICATO SU Per questo nuovo Robocop (film del quale, va detto, si poteva anche sentire il bisogno visto quanto ci siamo avvicinati a...
-
Emoticon :) (2015)
di Livia De PaolisTERRA DI SIENA FILM FESTVAL Ci sono due anime in Emoticon :), film italo-newyorkese che rimbalza tra la storia di due fratelli che non s... -
American Hustle - L'apparenza inganna (American hustle, 2013)
di David O. RussellPUBBLICATO SU Probabilmente è stato il successo di Argo a sbloccare la sceneggiatura di Eric Singer intitolata "American bullshit... -
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU L'impresa era folle di suo ma proprio per questo affidata ad Abel Ferrara po...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
8 commenti:
lo aspetto da troppo *_*
il film che attendo di più. spero solo che le sale saranno all'altezza...già che non potremo godercelo in IMAX mi fa rosicare.
considerato che a casa il 3d ci metterà ancora un bel pò ad arrivare, penso sia possibile paragonare l'evento cinematografico "Avatar" ad un one-time tour di una band famosa.
ho già detto che non vedo l'ora? non vedo l'ora.
Deluso. Mi aspettavo che facesse vedere qualche immagine, 5 secondi sarebbero bastati. Invece niente. NIENTE. Maledetto.. Per altro è la presentazione del videogioco: qua si freme per il film, e solo per quello. Che poi è stato concepito per essere un'esperienza più complessa, ok, perfetto. Ma il film??
Per Avatar sono anche disposto a farmi tre giorni a Londra per un eccellente Imax 3D.
io temo veramente molto.
Tutta questa aspettativa.... Sarà veramente difficile essere a livello.
Hai centrato il punto GParker!
Ha credito, beneficio del dubbio, ma a questo punto il confine tra creare qualcosa che da la linea guida dei prossimi decenni e l'ennesimo tentativo di mischiare tutte le tecnologie invano si fa molto sottile.
Persino lui si difende in un punto dicendo che il concetto dell'avatar è diverso da quello alla base di Matrix. Excusatio non petita...
Io non provo ansia se tutto questo esce tra sette mesi o tra sette anni ma spero come tutti nella rivoluzione, anche se ho la sensazione che avremo solo un nikelodeon del nuovo millennio. Un'idea di cinema che si evolve come fanno Lucas, o Spielberg, verso entertainment tecnologico di qualità. Americanate.
si può essere. il terrore è forte. La cosa che mi fa ben sperare è che dei nuovi strumenti esistono di fatto, vedi il 3D, dunque dal momento che ci sono vanno usati e usarli in maniera nuova per arricchire il linguaggio audiovisivo, dato che sono nuovi si può fare. sono territori vergini.
spero che sia lui a dare il via alla carica.
daje se e fico la meta di quanto si dice e comunque un ottimo film.
Io non voglio rivoluzioni, ma intrattenimento, poi non ho mai creduto alle rivoluzioni annunciate.
si è proprio dura da credere la rivoluzione annunciata e preparata...
Posta un commento