2.6.09
Sono troppo emozionato per parlare ora
Etichette:
avatar,
videoludica
loading..
Post più popolari
-
Tre notizie di concorrenti che si fanno agguerriti oggi: Windows Live Local offre da oggi mappe ad un livello di dettaglio di molto superio...
-
10 anni fa aprivo questo blog e cambiavo la mia vita. Un post autoreferenzialeArrivato al decimo anno io questo blog lo volevo chiudere, come molti altri hanno fatto prima di me del resto. Fare un cerchio completo, ...
-
Trovo un po' ridicola questa continua indignazione per le dichiarazioni di Tarantino sul cinema italiano , che non sono assolutamente st...
-
E lo pubblicizza con un adesivo sul bancone. A chi se lo stesse chiedendo preoccupato rispondo: "Si, niente paura. Ce l'ha la foto...
-
Qui vengono riunite le foto migliori di Flick r . Il giudizio è dato da un sistema di votazione del pubblico, che poi non è il pubblico tot...
-
Il non plus ultra dell'industria culturale
-
Su Repubblica cartaceo di ieri campeggiava un articolo di Natalia Aspesi su Apocalypto nel quale la giornalista descrive in punta di penna e...
-
Ciao, sono gparker e anche io leggo e compro i volumi di Lui
-
C'è nessuno che sa a Roma dove vadano buttati i rifiuti tecnologici? Sul sito AMA ci sono informazioni contrastanti e onde non dover far...
-
Tra Le Nuvole (Up In The Air, 2009)
di Jason ReitmanCONCORSO FESTIVAL DEL FILM DI ROMA 2009 Odiato per la sua aderenza al classicismo e amato per la sua scrittura che parte da soggetti or...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
8 commenti:
lo aspetto da troppo *_*
il film che attendo di più. spero solo che le sale saranno all'altezza...già che non potremo godercelo in IMAX mi fa rosicare.
considerato che a casa il 3d ci metterà ancora un bel pò ad arrivare, penso sia possibile paragonare l'evento cinematografico "Avatar" ad un one-time tour di una band famosa.
ho già detto che non vedo l'ora? non vedo l'ora.
Deluso. Mi aspettavo che facesse vedere qualche immagine, 5 secondi sarebbero bastati. Invece niente. NIENTE. Maledetto.. Per altro è la presentazione del videogioco: qua si freme per il film, e solo per quello. Che poi è stato concepito per essere un'esperienza più complessa, ok, perfetto. Ma il film??
Per Avatar sono anche disposto a farmi tre giorni a Londra per un eccellente Imax 3D.
io temo veramente molto.
Tutta questa aspettativa.... Sarà veramente difficile essere a livello.
Hai centrato il punto GParker!
Ha credito, beneficio del dubbio, ma a questo punto il confine tra creare qualcosa che da la linea guida dei prossimi decenni e l'ennesimo tentativo di mischiare tutte le tecnologie invano si fa molto sottile.
Persino lui si difende in un punto dicendo che il concetto dell'avatar è diverso da quello alla base di Matrix. Excusatio non petita...
Io non provo ansia se tutto questo esce tra sette mesi o tra sette anni ma spero come tutti nella rivoluzione, anche se ho la sensazione che avremo solo un nikelodeon del nuovo millennio. Un'idea di cinema che si evolve come fanno Lucas, o Spielberg, verso entertainment tecnologico di qualità. Americanate.
si può essere. il terrore è forte. La cosa che mi fa ben sperare è che dei nuovi strumenti esistono di fatto, vedi il 3D, dunque dal momento che ci sono vanno usati e usarli in maniera nuova per arricchire il linguaggio audiovisivo, dato che sono nuovi si può fare. sono territori vergini.
spero che sia lui a dare il via alla carica.
daje se e fico la meta di quanto si dice e comunque un ottimo film.
Io non voglio rivoluzioni, ma intrattenimento, poi non ho mai creduto alle rivoluzioni annunciate.
si è proprio dura da credere la rivoluzione annunciata e preparata...
Posta un commento