
4.2.13
I Knew Better - Zero Dark Thirty

loading..
Post più popolari
-
Ogni anno si tengono le selezioni per il premio Loebner, dal nome dell'imprenditore americano che l'ha fondato 16 anni fa. Si tratta...
-
In tanti ci avevano provato in varie maniere, nessuno l'aveva fatto in un film solo. Filmare il tempo che passa, segnato sui volti e sui...
-
PUBBLICATO SU In un'epoca in cui l'animazione ha sconfinato da singolo genere a tecnica di lavorazione capace di toccare tutti ...
-
Super Vacanze Di Natale (2017)
di Paolo RuffiniIl progetto di un film di montaggio che mettesse insieme scene dai 33 cinepanettoni ufficiali (quelli prodotti dalla Filmauro di Aurelio ... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
Melancholia (id., 2011)
di Lars Von TrierVicinissimo per stile e suggestioni ad Antichrist ma anche molto ricalcato su certe dinamiche familiari tragiche tipiche del primo DOGMA, i... -
Poveri Ma Ricchissimi (2017)
di Fausto BrizziI Tucci non avevano perso tutti i soldi come credevamo (e credevano anche loro) alla fine di Poveri Ma Ricchi, in realtà sono ancora ricc... -
Andiamo a quel paese (2014)
di Salvatore Ficarra e Valentino PiconeEVENTI FESTIVAL DEL FILM DI ROMA PUBBLICATO SU Ci sono due realtà incontrovertibili riguardo l'ultimo film di Ficarra e Picone... -
The Void (id., 2017)
di Jeremy Gillespie e Steven KostanskiIl cinema di genere è il nuovo cinema d’autore. E per esserlo è dovuto diventare sempre più di genere, insistere sulle componenti base, s... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
11 commenti:
Bellissimo. La seconda foto che hai messo in coda alla recensione, quando ho vista la scena, m'ha rimandato per un secondo a terminator (o il primo o il secondo, ma comunque quando lei e' in messico a rifornirsi di armi). Ho pensato piu' a un omaggio che a un caso fortuito. Femminista quanto vuoi, ma quel personaggio mezzo glie l'aveva gia' scritto il marito.
E' vero non ci avevo pensato ma è vero. Terminator 2, quando vanno dall'amico messicano a prendere le armi e lei guarda il T-800 che gioca col figlio e pensa qualcosa del tipo "In quel momento ho capito che l'avrebbe protetto per sempre".
Io invece propendo al caso fortuito.
Dici che l'ha scritto il marito? Secondo me no.
Intendo due cose diverse.
Sul piano iconografico, non so se volontario o no, e' come se l'immagine di quel personaggio, monolitico, in lotta contro una minaccia per l'umanita', convinta ma poco creduta, sia riaffiorata naturalmente. E' quel roscio-occhiali-deserto che mi fa pensare che sia troppo tutto insieme, per non essere volontario.
D'accordissimo con la recensione e l'analisi (puntuale e pulita) del personaggio. Pero', sempre tornando a Sarah Connor, mi sembra che Maya sia la filiazione di quel tipo di eroina. Per questo, oltre al femminismo e alla proiezione della Bigelow, ci ravviso anche una buona meta' della Connor. In questo senso "meta'scritta dal marito".
Chiaro
Ma Sarah Connor non era bionda? E comunque forse si in effetti, chi lo sa
Sul secondo punto ho più dubbi di te, perchè Kathryn Bigelow su questo tipo di donne ci gira intorno da tanto, ne aveva una cosa in Blue Steel, ne aveva di così in Point Break (anche se non era protagonista) e via dicendo. E anche Cameron l'ha usate mille volte (Sarah Connor ma anche ripley di Aliens, Jamie Lee Curtis di True Lies ecc. ecc.).
E benchè per maschilismo sia portato a pensarla come te ("Se è una cosa buona deve averla per forza fatta un uomo"), alla fine vallo a sapere chi dei due è il vero fissato.
Dai, facciamo patta e che se la sono sviluppata insieme film dopo film. Mitica la Bigelow in ogni modo. (Per le femministe che ci leggono da casa).
Ti stai imborghesendo...
era una trappola. Facendola patta avresti concordato con "se la sono sviluppata insieme" ovvero "mezzo glie l'aveva gia' scritto il marito", come da primo commento.
Non ho argomentato con te per anni per poi cadere in simili tranelli sofisti.
Che bellini che siete.
Ancora qui after alla these years
che stolto che sono stato.
Posta un commento