
4.2.13
I Knew Better - Zero Dark Thirty

loading..
Post più popolari
-
La Disney fa la Disney, questo l'abbiamo capito e Bolt conferma la tendenza. Il nuovo film in CG di quelli che una volta erano i re inc...
-
POSTATO SU A me Zohan ha fatto ridere. E questo è un fatto che preciso subito perchè c'è grande divisione sui film di Adam Sandler . ...
-
POSTATO SU Baz Luhrmann ama il cinema classico hollywoodiano, questo lo avevamo capito, lo ama talmente tanto che ha voluto realizzare un ...
-
Silvio Muccino riferendosi al fratello Gabriele: "Non ha nemmeno letto la sceneggiatura, anzi, aveva molti dubbi sul fatto che la stori...
-
Se un film da che ha un titolo come There Will Be Blood viene tradotto come Il Petroliere si parla di malatitolazione. Ma se questo stesso f...
-
Ecco il momento in cui ritualmente mi rovino facendo delle previsioni sulle vittorie che regolarmente falliscono. Le previsioni qui espresse...
-
Non si era fatto in tempo a gridare al ritorno di Tarantino e alla sua svolta finalmente autoriale, per un cinema definitivamente e totalmen...
-
Per un motivo o per l'altro per 5 anni non sono mai riuscito a vedere Minority Report , nemmeno in televisione ma ora finalmente ho post...
-
Questa sera ho l'anteprima di INLAND EMPIRE dove ci sarà il gotha del giornalismo sfigato (leggi "quelli che non erano a Venezia e ...
-
CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2011 Se non è la carne è il delirio mentale. Nei casi migliori sono entrambi. Il cinema di Cronenberg...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
11 commenti:
Bellissimo. La seconda foto che hai messo in coda alla recensione, quando ho vista la scena, m'ha rimandato per un secondo a terminator (o il primo o il secondo, ma comunque quando lei e' in messico a rifornirsi di armi). Ho pensato piu' a un omaggio che a un caso fortuito. Femminista quanto vuoi, ma quel personaggio mezzo glie l'aveva gia' scritto il marito.
E' vero non ci avevo pensato ma è vero. Terminator 2, quando vanno dall'amico messicano a prendere le armi e lei guarda il T-800 che gioca col figlio e pensa qualcosa del tipo "In quel momento ho capito che l'avrebbe protetto per sempre".
Io invece propendo al caso fortuito.
Dici che l'ha scritto il marito? Secondo me no.
Intendo due cose diverse.
Sul piano iconografico, non so se volontario o no, e' come se l'immagine di quel personaggio, monolitico, in lotta contro una minaccia per l'umanita', convinta ma poco creduta, sia riaffiorata naturalmente. E' quel roscio-occhiali-deserto che mi fa pensare che sia troppo tutto insieme, per non essere volontario.
D'accordissimo con la recensione e l'analisi (puntuale e pulita) del personaggio. Pero', sempre tornando a Sarah Connor, mi sembra che Maya sia la filiazione di quel tipo di eroina. Per questo, oltre al femminismo e alla proiezione della Bigelow, ci ravviso anche una buona meta' della Connor. In questo senso "meta'scritta dal marito".
Chiaro
Ma Sarah Connor non era bionda? E comunque forse si in effetti, chi lo sa
Sul secondo punto ho più dubbi di te, perchè Kathryn Bigelow su questo tipo di donne ci gira intorno da tanto, ne aveva una cosa in Blue Steel, ne aveva di così in Point Break (anche se non era protagonista) e via dicendo. E anche Cameron l'ha usate mille volte (Sarah Connor ma anche ripley di Aliens, Jamie Lee Curtis di True Lies ecc. ecc.).
E benchè per maschilismo sia portato a pensarla come te ("Se è una cosa buona deve averla per forza fatta un uomo"), alla fine vallo a sapere chi dei due è il vero fissato.
Dai, facciamo patta e che se la sono sviluppata insieme film dopo film. Mitica la Bigelow in ogni modo. (Per le femministe che ci leggono da casa).
Ti stai imborghesendo...
era una trappola. Facendola patta avresti concordato con "se la sono sviluppata insieme" ovvero "mezzo glie l'aveva gia' scritto il marito", come da primo commento.
Non ho argomentato con te per anni per poi cadere in simili tranelli sofisti.
Che bellini che siete.
Ancora qui after alla these years
che stolto che sono stato.
Posta un commento