Stavolta stiamo per fottere l’intero sistema solare.
L’uomo non fa mai bene al pianeta Terra nella fantascienza (come nel presente) e in Ad Astra è definito proprio un “divoratore di pianeti” che adesso, nella sua sete di esplorare, conoscere e possedere l’universo ha scatenato qualcosa che sta minacciando tutto il sistema solare e che Brad Pitt deve aiutare a contenere perché personalmente coinvolto nella faccenda.
Questa in soldoni la premessa che muove il film e mette questo personaggio strano, inusuale e distante da tutto, al centro di un’avventura. E davvero Ad Astra, nonostante il suo tono compassato, ha la successione di eventi di un’avventura. Il suo protagonista vede tutto e segue tutto con una strana forma di distacco e con una calma impressionante che si riflette nella messa in scena, calma come lui anche quando accade di tutto. Tuttavia ci sono assalti e inseguimenti da western, ci sono creature mortali nascoste come nell’horror e mezzi alla deriva e in balia degli elementi come nell’avventura pura.
Semmai è questo protagonista che pare non essere un tipo da avventura, anche se poi ha tutta la destrezza necessaria. Il suo distacco è annunciato nella prima sequenza in cui si confessa e si “spiega” al pubblico in uno specchio. Ha un battito cardiaco bassissimo che non si alza neanche quando nella prima sequenza rischia la vita con una calma difficile da condividere per il pubblico.
Ad Astra ha infatti la mirabolante perizia tecnica e tecnologica di Gravity unita alla luce e ai colori iperrealisti di Interstellar nonchè la sua visione dello spazio. James Gray li usa per raccontare i confini della nostra sanità mentale. Il limite dello spazio come limite dell’uomo che più viaggia nell’universo più impazzisce. Così per la prima volta in questi anni la voglia di esplorare, conoscere e scoprire è un’ossessione suicida e negativa (La città perduta pure girava intorno a questa idea).
Ci sarebbe materia per un buon film ma Ad Astra non lo è. Troppo pasticciato, troppo incapace di condensare le idee in immagini vincenti e quindi troppo moraleggiante a parole (imperdonabile che alla fine uno dei personaggi faccia un bilancio a parole per chiudere tutto). La sensazione è sempre che il film si sia perso per strada e che James Gray non abbia saputo governare una barca più grande di quelle che pilota di solito. Palesemente c’è l’intenzione di piegare le regole dei blockbuster al cinema d’autore ma altrettanto palesemente ci rimettono sia l’intrattenimento che la possibilità di un film davvero sofisticato.
Né carne né pesce è un polpettone pieno di domande retoriche che verso la fine fatica anche a mettere in fila gli eventi più semplici o a chiudere con decenza la propria parabola.
Post più popolari
-
GIFFONI FILM FESTIVAL CONCORSO (+16) Uccidono, urlano, marciano, conquistano e violentano. Hanno tra gli 8 e i 17 anni, sono i ragazzi solda...
-
La Villa (id. 2017)
di Robert GuediguianCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA In una villa vicino Marsiglia alcuni amici sono riuniti dopo tanti anni. Alcuni hanno preso str... -
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
Ogni anno si tengono le selezioni per il premio Loebner, dal nome dell'imprenditore americano che l'ha fondato 16 anni fa. Si tratta...
-
Joss Whedon chiarisce in una lunga intervista i termini del successo monetario di Dr. Horrible Sing-along Blog , quanto ci sia di vero su q...
-
Elvis & Nixon (id., 2016)
di Liza JohnsonChe Kevin Spacey sia un attore fuori dal comune, superiore alla media e sostanzialmente differente dagli altri, uno a cui non si applican... -
Ciao, sono gparker e anche io leggo e compro i volumi di Lui
-
Interstellar (id., 2014)
di Christopher NolanPUBBLICATO SU Non è privo di difetti, non è privo di cadute di stile (ma come si possono gettare dei fogli in aria e gridare "Eure... -
CONCORSO FESTIVAL DEL FILM DI ROMA 2009 I neonazisti sono uguali in tutto il mondo, così anche in Danimarca fanno raid notturni per menare i...
-
Nonostante credessi il contrario mi sono reso conto subito che più che seguire la scia delle ultime commedie pure ( Fratello Dove Sei , Prim...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.







Nessun commento:
Posta un commento