Post più popolari
-
Quanto ha inciso in percentuale il contributo della Campari (azienda che produce il Crodino) nel totale del budget del film L'Ultimo Cro...
-
POSTATO SU E’ l’ultimo. L’ultimo di Clint da attore, non reciterà più e si congeda con un ruolo che più tipico non ci può essere. Una carr...
-
Io lo dico e lo ripeto. Queste commedie medie italiane sono accettabilissime. Medie nel senso più positivo del termine. Se anche per gli alt...
-
POSTATO SU Pronto per essere demolito dagli snob e amato dai ragazzini il nuovo lavoro di Federico Moccia conferma tutte le tendenze dei pr...
-
INLAND EMPIRE (id., 2006)
di David LynchAvevo paura e speranza riguardo il nuovo film di David Lynch . Paura perchè non amo i suoi film più onirici e deliranti e speranza perchè co... -
POSTATO SU Del resto un film su commissione e senza ispirazione, rimane un film senza ispirazione, anche quando la commissione non viene dir...
-
POSTATO SU Quello che dicevano è vero. Ampiamente (ma non unanimemente) etichettato come una "porcata", Un Giorno Perfetto è il ...
-
Sorrentino ha un mito dichiarato ed è Martin Scorsese e se c'è una cosa nella quale Scorsese non sgarra sono i corti o le pubblicità o i...
-
Quest'anno ce l'aveva quasi fatta per la prima volta il pubblico e la critica più acuta si trovano d' accordo, secondo la classi...
-
POSTATO SU Ho aspettato un po' prima di scrivere di Happy Family perchè il ritratto metafilmico e metaletterario di un nucleo familiare...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
13 commenti:
Sarebbe un taglio se si facesse la stessa cosa anche per un telefonino giapponese... Kurosawa passando per Gozilla, e Kitano, andando a finire su The Ring e Battle Royale....
io tra quarto potere (credo fosse quello) e il laureato mi sono un pò persa... :(
In quell'intervallo io ho colto: i musical di Busby Berkley, Vertigo di Hitchcock, i titoli di testa delle commedie anni '50 e La Grande Fuga. Non ho capito invece a cosa fa riferimento il coniglio che apre la finestra prima di vedere la gamba del laureato.
Non ho colto nemmeno l'ultima immagine quella in cui si vede il coniglio gaurdare il telefonino e sorridere, è sicuramente un film. Invece il simbolo motorola che si spegna ha la forma dell'occhio di HAL 9000
già...vertigo.
il coniglio non apre una finestra, esce da un armadio, e mi pare che dustin hoffmann sia davanti a un armadio mentre guarda anne bancroft.
la penultima scena (prima di 2001 odissea nello spazio) è lost in translation, è una scena che non ricordo se sia nel film o no, di sicuro è nella locandina, dove si vede un bill murray sconsolatissimo in accappatoio e ciabattine da hotel (senza telefonino però :)).
riguardandolo per la seconda volta mi son resa conto che mi sfugge anche la tavola imbandita.
Aggià! Lost in Translation! Pure a me sfugge la tavola imbandita. L'unica cosa che riesco a pensare è la sirenetta... Ma mi sembra difficile.
sì anche a me pareva un richiamo disneyano...
secondo me è un richiamo a Tom e Jerry che tante e tante volte si sono inseguiti su tavole imbandite...
Non credo si parla di film che hanno rappresentato un periodo...
si capisco, però è troppo capisci, cioè non mi viene in mente nient'altro, comunque una pubblicità simile l'aveva fatta pure la coca cola (dentro c'erano i film d'amore,9 settimane e mezzo,American beauty, ghost e altri)
si me la ricordo anch' io quella pubblicità...
Si ma questa è mille volte più complessa ci sono tantissimi riferimenti difficili da cogliere ed altri che rimangono per pochi secondi come Vertigo...
te la tiri solo perchè ne hai colto la maggior parte ruffiano...
Ma pensa te...
Posta un commento