Ieri ho scritto del nuovo Windows Longhorn, dal servizio che Repubblica gli ha dedicato ad opera di Giuseppe Turani, illustrando quelle che vengono definite come le novità del prodotto. Nei commenti il solerte Daniele@Apple mi ha fatto notare come tutto ciò non sia assolutamente una novità ma già presente nei Mac. Niente di nuovo per carità che Windows si "ispiri" ai computer Apple, cmq per dovere di cronaca (dovere che sento moltissimo!) segnalo questo post di Paolo Attivissimo moderato e ponderato che spiega gli errori presenti nel pezzo di Turani su Repubblica.
Post più popolari
-
Neruda (id., 2016)
di Pablo LarrainNeruda è ancora una volta un film inatteso e sorprendente da Pablo Larrain, uno che non ci si sarebbe potuti aspettare dall’autore di No ... -
BERLINALE 64 PANORAMA PUBBLICATO SU Il rigore degli anni ‘50, gli eccessi dei ‘60 e la crisi dei ‘70, non ci sono mezze misure ma so...
-
FUORI CONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PUBBLICATO SU C'è un certo fascino in un film di samurai giapponese che rifà un we...
-
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Nei due anni che hanno seguito l'arrivo di Drive il suo regista Nicolas Winding Refn...
-
La grande bellezza (2013)
di Paolo SorrentinoFESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU La grande bellezza e la tragedia umana, entrambe sedimentate sotto il chiacchiericcio. Q... -
Luc Besson ha cominciato a scrivere storie per bambini. Lo afferma lui stesso in un'intervista al Guardian (e io che ancora intervisto...
-
Assieme a Rusty il selvaggio (d'ora in poi Rumble Fish perchè il titolo italiano è indegno), girato immediatamente dopo sul medesimo se...
-
Andiamo a quel paese (2014)
di Salvatore Ficarra e Valentino PiconeEVENTI FESTIVAL DEL FILM DI ROMA PUBBLICATO SU Ci sono due realtà incontrovertibili riguardo l'ultimo film di Ficarra e Picone... -
The Void (id., 2017)
di Jeremy Gillespie e Steven KostanskiIl cinema di genere è il nuovo cinema d’autore. E per esserlo è dovuto diventare sempre più di genere, insistere sulle componenti base, s... -
FESTIVAL DI CANNES CONCORSO PUBBLICATO SU Fin dal titolo il nuovo film di Steven Sodebergh non vuole riservare sorprese. Il biopic...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
1 commento:
fuori tema perdonami....
trailer di seven swords (Tsui Hark): http://www.movie-list.com/trailers.php?id=sevenswords
come volevasi dimostrare trattasi di remake cinese dei sette samurai....
il trailer... a te lo scettro a me sembra a volte kill bill, a volte sin city e a volte un film cinese che può anche essere interessante...
Posta un commento