
20.7.05
Non è utile esattamente come l'altro

loading..
Post più popolari
-
Top Score Del Mese: Steamboy
a cura di CompattoDal discutibile film del regista Katsuhiro Otomo sono poche le cose che escono bene, sinceramente parlando a mio avviso sono solo due: l’ani... -
Grazie a mio fratello Andrea scopro da ben due fonti diverse che è in progetto un film, anzi una trilogia sui Puffi.... Si tratta di un pr...
-
Il meglio (ma soprattutto il peggio) del 2012PUBBLICATO SU I MIGLIORI 1. Un sapore di ruggine e ossa Ad oggi Jacques Audiard è l’unico regista che racconti ciò di cui vale la...
-
Segnalo che oggi J.J. Abrams ha presentato a Roma 25 minuti del suo prossimo Star Trek (l'undicesimo!). Qui il resoconto con megaspoiler...
-
L'intento è cercare di capire, per usare un'espressione abusata, cosa resterà di questi anni, quindi non si tratta tanto di trovare ...
-
Questa non la sapevamo eppure è un fenomeno scientificamente riproducibile in laboratorio. La Coca Cola (o forse solo la diet Cola ancora de...
-
Ecco io i centri sociali già di mio li sopporto poco, poi succede che vado a vedere Apocalisse Nel Deserto in uno di questi a Roma (il Bran...
-
L'informatica low cost è un mio pallino da tantissimo e il fatto che finalmente stia emergendo come merita non può che riempirmi di gioi...
-
Qui si parla dell'evento cult/trash degli ultimi anni. Un ritorno della coppia delle coppie del cinema (cinema???) italiano. Pare (e dic...
-
Sapevo che l'Auditorium non mi avrebbe tradito Le premiere e gli eventi speciali fuori concorso saranno: THE DEPARTED di Scorsese BORAT...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
15 commenti:
Grande la foto che hai postato di Melies...so anche che te lo volevi sentire dire prima poi...
Hai fatto felice un uomo.
Ma perchè quella è una foto?
Chi è Melies? (Immagino ti volevi sentir dire anche questo....)
Non ci credo che non lo conosci.
non lo conosco.....
E' l'inventore del cinema di finzione. Lumiére con la cinepresa che aveva inventato mostrava vedute di città e posti esotici, Meliès (che nella vita era prestigiatore e intrattenitore) si filmava mentre faceva trucchi e trcchetti e poi faceva giochi di montaggio cioè si filmava che suonava tanti strumenti, sovrapponeva le pellicole e l'homme orchestre, infine fece il primo film di finzione Le Voyage Dans La Lune che è quello della foto della luna, la storia barocca e farsesca di un gruppo di esploratori che partono per la Luna. La modalità espositiva di questo è stata poi ripresa per il video Tonight Tonight degli Smashing Pumpkins.
Meravigliosamente kitsch.
mi fai sempre + impressione...
direi che mi hai quasi stregato...
Lo prenderò come un complimento.
beh, e che si insulta il proprio capo...
Seguitemi e non vi deluderò!
noi ormai siamo il tuo esercito... però mai che ci trovassi una guerra... questo blog ha bisogno di un leader guerrafondaio...
l'esercito del surf!
cor cazzo, con quello che costano le lezioni....
"storia barocca e farsesca" in cui partono su di un proiettile e quando tornano atterrano in mare aperto, recuperati da navi militari.
Che grande.
E ogni scusa è buona per mettere quella foto, lo so. Non ti biasimo
Ero io
Posta un commento