Dopo l'immenso successo di Google Earth il servizio di foto dal satellite del nostro pianeta, Google lancia il ben più utile Google Moon, le foto del nostro satellite naturale preferito.
20.7.05
Non è utile esattamente come l'altro
Dopo l'immenso successo di Google Earth il servizio di foto dal satellite del nostro pianeta, Google lancia il ben più utile Google Moon, le foto del nostro satellite naturale preferito.
loading..
Post più popolari
-
POSTATO SU Se c'è una cosa che Parto con il folle fa (e di cui gli storici del cinema non potranno non tenere conto) è aggiungere un nuo...
-
Pan - Viaggio verso L'isola che non c'è (Pan, 2015)
di Joe WrightNon è difficile immaginare cosa sia Pan, una rilettura di Peter Pan in chiave più dura e adulta (ma chiaramente solo a parole) che parte ... -
Che (2008)
di Steven SoderberghIl Che di Soderbergh è un film noioso. Anche se arriva diviso in due parti fa lo stesso. Sono noise entrambe le parti a modo loro. Anche p... -
Ogni anno si tengono le selezioni per il premio Loebner, dal nome dell'imprenditore americano che l'ha fondato 16 anni fa. Si tratta...
-
POSTATO SU La prima cosa che salta all'occhio dopo 10 minuti di Green Hornet 3D (oltre al fatto che si tratta di un 3D postprodotto e po...
-
POSTATO SU I vampiri non sono più quelli di una volta. Hanno smesso il frac e l'apparenza signorile e camminano su quattro zampe, ormai ...
-
Ha dalla sua un punto di forza potente Tutto sua madre (e dire che l'autore si era anche impegnato a trovare un titolo particolare ed o...
-
Rappresenta la stazione di Chicago ed è stata esibita al Photoshop World di Miami il 22 marzo. Qui tutte le specifiche e i dettagli
-
Storia strana quella mia con Nuovomondo . Per una distrazione avevo segnato male l'ora della proiezione in anteprima, sono così entrato ...
-
Super Vacanze Di Natale (2017)
di Paolo RuffiniIl progetto di un film di montaggio che mettesse insieme scene dai 33 cinepanettoni ufficiali (quelli prodotti dalla Filmauro di Aurelio ...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.







15 commenti:
Grande la foto che hai postato di Melies...so anche che te lo volevi sentire dire prima poi...
Hai fatto felice un uomo.
Ma perchè quella è una foto?
Chi è Melies? (Immagino ti volevi sentir dire anche questo....)
Non ci credo che non lo conosci.
non lo conosco.....
E' l'inventore del cinema di finzione. Lumiére con la cinepresa che aveva inventato mostrava vedute di città e posti esotici, Meliès (che nella vita era prestigiatore e intrattenitore) si filmava mentre faceva trucchi e trcchetti e poi faceva giochi di montaggio cioè si filmava che suonava tanti strumenti, sovrapponeva le pellicole e l'homme orchestre, infine fece il primo film di finzione Le Voyage Dans La Lune che è quello della foto della luna, la storia barocca e farsesca di un gruppo di esploratori che partono per la Luna. La modalità espositiva di questo è stata poi ripresa per il video Tonight Tonight degli Smashing Pumpkins.
Meravigliosamente kitsch.
mi fai sempre + impressione...
direi che mi hai quasi stregato...
Lo prenderò come un complimento.
beh, e che si insulta il proprio capo...
Seguitemi e non vi deluderò!
noi ormai siamo il tuo esercito... però mai che ci trovassi una guerra... questo blog ha bisogno di un leader guerrafondaio...
l'esercito del surf!
cor cazzo, con quello che costano le lezioni....
"storia barocca e farsesca" in cui partono su di un proiettile e quando tornano atterrano in mare aperto, recuperati da navi militari.
Che grande.
E ogni scusa è buona per mettere quella foto, lo so. Non ti biasimo
Ero io
Posta un commento