
20.7.05
Non è utile esattamente come l'altro

loading..
Post più popolari
-
Se n'è già parlato molto e siamo quasi tutti daccordo che questo trailer non è granchè, ma mi sembra assurdo pensare di giudicare la riu...
-
E' in corso una battaglia e io non so che posizione prendere (anche se il solo fatto di aver fatto un lungo post sulla questione direi c...
-
Io lo ricorderò per Il Colore Dei Soldi .
-
Sul blog di Cristiancontini la storia di un uomo assurdo.
-
Pizzicato casualmente su Sky a pochi secondi dall'inizio Frankenweenie è un cortometraggio (a budget neanche troppo basso) realizzato d...
-
E' previsto per Giugno 2008 un nuovo film su Hulk che non terrà conto dell'opera di Ang Lee, azzererà la trama e ricomincerà da cap...
-
Del nuovo corso di Woody Allen ancora non se n'è capita la potenzialità commerciale. Si tratta come sempre di film con attori di richia...
-
La Apple ha brevettato il termnie "Vingle", per cosa ancora non è dato sapere. Ma intanto sta lì brevettato. via cristiancontini
-
Se devo prendere per vero quello che Ronaldinho fa in questo video chiudo col calcio.
-
Ci sono poche cose migliori di un colossal fatto come si deve. E quasi nessuna migliore di un colossal d'ambientazione esotica della dur...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
15 commenti:
Grande la foto che hai postato di Melies...so anche che te lo volevi sentire dire prima poi...
Hai fatto felice un uomo.
Ma perchè quella è una foto?
Chi è Melies? (Immagino ti volevi sentir dire anche questo....)
Non ci credo che non lo conosci.
non lo conosco.....
E' l'inventore del cinema di finzione. Lumiére con la cinepresa che aveva inventato mostrava vedute di città e posti esotici, Meliès (che nella vita era prestigiatore e intrattenitore) si filmava mentre faceva trucchi e trcchetti e poi faceva giochi di montaggio cioè si filmava che suonava tanti strumenti, sovrapponeva le pellicole e l'homme orchestre, infine fece il primo film di finzione Le Voyage Dans La Lune che è quello della foto della luna, la storia barocca e farsesca di un gruppo di esploratori che partono per la Luna. La modalità espositiva di questo è stata poi ripresa per il video Tonight Tonight degli Smashing Pumpkins.
Meravigliosamente kitsch.
mi fai sempre + impressione...
direi che mi hai quasi stregato...
Lo prenderò come un complimento.
beh, e che si insulta il proprio capo...
Seguitemi e non vi deluderò!
noi ormai siamo il tuo esercito... però mai che ci trovassi una guerra... questo blog ha bisogno di un leader guerrafondaio...
l'esercito del surf!
cor cazzo, con quello che costano le lezioni....
"storia barocca e farsesca" in cui partono su di un proiettile e quando tornano atterrano in mare aperto, recuperati da navi militari.
Che grande.
E ogni scusa è buona per mettere quella foto, lo so. Non ti biasimo
Ero io
Posta un commento