Il Guardian pubblica un elenco dei 12 film (uno per mese) imperdibili del 2005. Molte perplessità, in primis La Caduta o il film su Mitterand, Le Passeggiate Sui Campi di Marte era il titolo se non sbaglio, ma mi fa piacere vedere che è presente Le Conseguenze Dell'Amore, segno che il film è non solo stato esportato come si deve ma ha riscosso fuori il medesimo successo che in patria.
Post più popolari
-
Come alcuni avranno notato in alto a sinistra è comparso il piccolo logo "Nominato ai Macchianera Blog Awards", si tratta di una d...
-
Come ampiamente prevedibile Cineblog.it vince il premio come miglior blog cinematografico. Re della manifestazione il blog collettivo che ...
-
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (id., 2017)
di Martin McDonaghCONCORSO MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA C’è stato un fatto efferato, una ragazza è stata bruciata e violentata, ma a quanto pare non si... -
Top Score Del Mese: Steamboy
a cura di CompattoDal discutibile film del regista Katsuhiro Otomo sono poche le cose che escono bene, sinceramente parlando a mio avviso sono solo due: l’ani... -
POSTATO SU Che sorpresa Be Kind Rewind ! Dopo il fiacchissimo L'Arte Del Sogno mi ero fatto l'idea che senza una mano forte come qu...
-
11 anni dopo Rosemary's Baby e 8 dopo Repulsion è come se Polanski li avesse presi e fusi insieme, dandno origina a qualcosa di ancor...
-
Interstellar (id., 2014)
di Christopher NolanPUBBLICATO SU Non è privo di difetti, non è privo di cadute di stile (ma come si possono gettare dei fogli in aria e gridare "Eure... -
Sembrava una follia quando fu annunciato: un film su I Puffi realizzato in live action con i personaggi di Peyo animati in CG, e invece il r...
-
Approaching the Unknown (id., 2016)
di Mark Elijah RosenbergASTEROIDE COMPETITION SCIENCE PLUS FICTION FESTIVAL La fantascienza più moderna, quella degli ultimi 4-5 anni, è la più complessa che... -
E' arrivato il momento che si era tanto atteso: la maggioranza dell'utenza di internet è cinese. Non che lo ritenga un male (come de...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
9 commenti:
no dai la caduta è molto bello...
le passeggiate a campo di marte è invece un film buono solo per la francia: insomma chiedere di avere dimestichezza con la storia francese degli ultimi vent'anni è un pò troppo. io a malapena mi ricordavo che mitterand era socialista...
Un po' come Buongiorno Notte che francamente a me non è piaciuto, ma di certo chi non è italiano avrà fatto una grande fatica a seguirlo.
anche a me buongiorno notte non è piaciuto granchè (molto più interessante ed acuto il film precedente di bellocchio: l'ora di religione), ma era più seguibile.
anche non sapendo chi era moro, la democrazia cristiana, le br, gli anni di piombo etc. etc. si capiva lo stesso che si trattava di militanti rossi che rapivano un esponente di governo, ed anche la vicenda della ragazza è tutto sommato più umana che storica.
laura "elle"
Si ma quel finale lo potevamo capire solo noi italiani che sappiamo qual è la fine vera.
Cmq pure a me l'Ora di Religione è piaciuto molto.
lo hai visto "i pugni in tasca" di M. Bellocchio?
Si, e non mi ha fatto impazzire anche se devo ammettere che non è un film convenzionale.
A me mio padre ha detto che è un film manifesto della sua generazione.... Lui lo ama molto... Confesso che sono molto curioso....
Si è il classico film "giovane" perchè alternativo e e in anticipo sui tempi degli anni '60. Visto ora non è chiaramente più innovativo, ma ha qualche cosa da dire senz'altro su un modo di fare cinema arrogante e diverso.
"La caduta" non mi è piaciuto, "Le conseguenze dell'amore" mi ha entusiasmato. Ho trovato molto bello anche "Le passeggiate al Campo di Marte": il film è estremamente interessante, anche se non facile. Grande prova di regia, grandissima prova d’attore. Michel Bouquet ci regala una performance magistrale che ti porterebbe ad applaudirlo a ogni scena. Assieme al Paolo Sorrentino de "Le conseguenze dell’amore" e al Javier Bardem di "Mare dentro" è sua la migliore interpretazione della passata stagione(e non solo).
Posta un commento