Sulle immagini degli attentati a Londra consiglio questo pezzo molto bello di Vittorio Zambardino sul tema del ruolo dei nuovi media in queste situazioni, sul fatto che debbano differenziarsi ed in che modo dai vecchi media, su come debbano utilizzare il vantaggio temporale di cui godono.
Post più popolari
-
Se n'è già parlato molto e siamo quasi tutti daccordo che questo trailer non è granchè, ma mi sembra assurdo pensare di giudicare la riu...
-
Non amo Ron Howard , lo dico subito per fugare ogni dubbio, dunque non mi aspettavo nulla da questo film, ma il buon Ricky Cunningham è rius...
-
Ieri sera ad un proiezione stampa poco prima dell'inizio del film si siedono vicino a me il critico cinematografico di un noto quotidian...
-
Vorrei evitare di postare ogni nuovo trailer di Wall-E , eppure ognuno è una chicchetta, ognuno contiene nuove immagini sorprendenti. Questo...
-
Del nuovo corso di Woody Allen ancora non se n'è capita la potenzialità commerciale. Si tratta come sempre di film con attori di richia...
-
E' previsto per Giugno 2008 un nuovo film su Hulk che non terrà conto dell'opera di Ang Lee, azzererà la trama e ricomincerà da cap...
-
E' in corso una battaglia e io non so che posizione prendere (anche se il solo fatto di aver fatto un lungo post sulla questione direi c...
-
Fatto sta che calza Come ogni sequel che si rispetti: robot nuovi, robot più grossi, più distruzioni, Megan Fox più bbona di prima, Shia LaB...
-
Io lo ricorderò per Il Colore Dei Soldi .
-
E' arrivato un commento anonimo in un post non ben precisato che mi consigliava la visione di questo filmato. Come un anonimo informator...
Archivio
Template modificato con il sudore della fronte da Gabriele Niola.
5 commenti:
Eh no cazzo, NO!
Ma che fai tiri il sasso e nascondi la mano? Fai un post non-post sulle notizie dell'agenda setting? VERGOGNA, bhè, allora te lo sei proprio meritato questo commento:
DOPOLUNDICISETTEMBRENIENTEE'STATOPIU'COMEPRIMA.
Il mio pensiero va alle famiglie che hanno subito una perdita (ma si considera anche la famiglia del kamikaze?) e alla comunità di islamici che ora saranno vessati ancora piu' di prima.
Tony
Ah! Scusa scusa! Mi scordavo pure le forze dell'ordine che hanno fatto delloro meglio per riportare l'ordine.
E scordavo pure speriamo che non ci bombardano pure a noi!
Tony
Non capisco con chi ce l'hai.. Con il mio posto o con quello di Zambardino?
E soprattutto non capisco perchè, si parla del modo di proporre e veicolare notizie con i nuovi media rispetto ai vecchi, non centra nulla il dibattito su attentati, stragi ecc. ecc.
Si, si.
C'è la strage di Londra, io di mio parlo di tecnologia quindi facciamo un bel pezzo su tecnologia e strage di londra (Zimbardo).
Si, si.
C'è la strage di Londra, io di mio parlo di tecnologia e di blog quindi facciamo un bel pezzo su tecnologia e strage di londra e bolgger che parlano di tecnologia e di strage di londra (Lele).
Il punto reale è se un pensiero reagionevole sulle famiglie delle persone scomparse vada o meno alle famigile dei kamikaze?
Si, si io parlo anche di tecnologia, c'è stato un evento che ha messo in luce il nuovo ruolo delle tecnologie dei media, ne parlo anche linkando chi secondo me ha detto cose giuste.
Dei familiari delle vittime o di kamikaze non mi frega assolutamente niente di niente, non ne avrei parlato neanche se ci fosse morto mio cugino. Non mi occupo di queste cose. Mi occupo di striscio di una strage solo se mette in luce nuove prospettive per l'uso della tecnologia (e questa lo fa). Delle mille e mille altre stragi che accadono dovunque nel mondo (come del resto di quella di Londra, New York e Madrid) non mi interessa nulla.
Questa è ragionevolezza.
Spero anch'io non riescano a fare un attentato a Roma.
Posta un commento